8 settembre 2019 ORE 20.30
FORTE BELVEDERE
FANGO
Voci di Donne migranti
di e con Donatella Alamprese
Marco Giacomini chitarra
Stefano Macrillò chitarra, mandola,
cuatro, mandoloncello, tiple
Andrea Farolfi violino
Dal cuore della terra, da dove tutto ha origine e trae nutrimento: il fango, materia umile da cui nascono e si plasmano cose preziose e la vita stessa.
Fango vivo di voci di donne che migrano, che si fondono e rinascono, attraversano epoche , mari e disegnano geografie con le loro emozioni, le storie, i dolori, gli amori, le lotte. La voce di Donatella Alamprese accompagnata dalla chitarra di Marco Giacomini dal polistrumentismo di Stefano Macrillò e dal violino di Andrea Farolfi, si fa ponte tra classico e popolare e ci guida in un viaggio sorprendente partendo dal Mediterraneo e dalla Lucania, sua terra di origine per raccontare storie di donne migranti . Le emigrate di Armento morte nell' incendio del 1911 a New York, ma anche un tuffo in un passato più lontano , ma purtroppo attuale, con la storia di Isabella Morra, simbolo della poesia e della donna di ogni epoca che subisce violenza. Una geografia dell’anima tutta al femminile sottolineata da una scelta musicale che raccoglie momenti salienti della cultura popolare dal fado alle ninna nanne lucane, fino al tango del barro di Buenos Aires. Un viaggio suggestivo che sarà impreziosito anche da musiche su poesie del poeta tursitano Albino Pierro.